PROGRAMMA DI VIAGGIO:
1° GIORNO: Roma – Padova Cappella degli Scrovegni
Incontro dei partecipanti a Roma Piazzale Ostiense, sistemazione in Bus G.T. e partenza per Padova. Pranzo libero Arrivo a Padova ed Inizio della visita guidata lungo le antiche vie del centro storico. Si potranno ammirare il Palazzo della Ragione, antica sede dei tribunali cittadini di Padova, l’antica Università, il Caffè Pedrocchi, le Piazze. Ingresso prenotato alla Cappella degli Scrovegni e visita al ciclo di affreschi trecenteschi di Giotto. Breve tempo libero. Trasferimento in hotel, cena in ristorante. Pernottamento
2° GIORNO: Ville Venente
Prima colazione in hotel, partenza in bus per Strà, ingresso prenotato e visita guidata della splendida Villa Pisani considerata la regina delle ville Venete per la sua grandezza, ben 118 stanze e 11 ettari di giardino. Il soffitto del salone delle feste è interamente affrescato dal pittore Gian Battista Tiepolo e alcune stanze raccontano la vita voluttuosa e godereccia dei nobili veneziani. Il grande parco racchiude il famoso labirinto, l’esedra, la ghiacciaia, le serre e la grande scuderia. A seguire trasferimento a Dolo con sosta per la visita esterna dell’antico molino e per la pausa pranzo libero. Nel pomeriggio ingresso prenotato e visita della Villa Foscari, uno dei capolavori del genio di Andrea Palladio. Questo capolavoro costituisce un tipico esempio di Villa-Tempio, con il suo malinconico e superbo pronao che si specchia nelle acque del Canale. Visita guidata dei suoi interni. Al termine delle visite trasferimento in hotel, Gran Cenone in ristorante con musica. Pernottamento
3° GIORNO: Venezia by night insolita con cena a bordo
Prima colazione in hotel, mattinata libera con possibilità di partecipare alla Santa Messa presso il Santuario di Sant’Antonio. Pranzo di Capodanno in ristorante. Nel primo pomeriggio trasferimento a Fusina e imbarco sulla motonave esclusiva. Navigazione verso Venezia di circa 40 minuti. Si percorreranno il Canale di San Giorgio in Alga ed il Canale della Giudecca dove si potranno ammirare importanti monumenti come il Molino Stucky, le Chiesa dei Gesuati, del Redentore, delle Zitelle, Santa Maria della Salute, l’Emporio dei Sali, la punta della Dogana, San Giorgio Maggiore. Passaggio nel bacino di San Marco per osservare i più̀ importanti monumenti della città: Palazzo Ducale, la Zecca di Stato, la Biblioteca Marciana, la Basilica di San Marco, il Campanile, le Carceri, il Ponte dei Sospiri… Sbarco lungo la Riva degli Schiavoni, incontro con la guida e inizio della passeggiata guidata verso l’Arsenale, fiore all’occhiello della Repubblica della Serenissima. Visita esterna. Proseguimento verso Rialto per calli e campielli con passaggio di fronte alla chiesa di santa Maria Formosa, una delle chiese più antiche della città. Lungo il percorso vedremo il famoso Ponte di Rialto e proseguiremo verso San Marco dove verrà concesso del tempo libero per godersi la Piazza. Alle ore 20.00 imbarco e inizio della cena a base di pesce con servizio al tavolo. (Menù: antipasto di sarde in saor (tipico piatto veneziano) con crostino di baccalà mantecato, un primo di pasta al sugo veneziano con cozze, vongole, gamberetti, calamari; una grigliata mista con gamberone, filetto di orata, salmone, insalata mista; dolce della casa; vino, acqua e caffè). Mentre si cena la motonave farà una panoramica del Lido, giardini di Sant’Elena, San Giorgio Maggiore, Giudecca. Rientro a Fusina alle 22.30, trasferimento in hotel, pernottamento
4° Giorno: Rovigo – Roma
Prima colazione in hotel, partenza per la visita guidata di Rovigo: le testimonianze architettoniche presenti lungo le vie cittadine raccontano una città nata come feudo vescovile che nel periodo medievale si arricchisce in monumenti e palazzi. Tra tutte spiccano la Torre Donà, emblema della città, e la Torre Mozza, residui dell’antica fortificazione medievale. Proseguimento per il rientro in sede con pranzo libero lungo il percorso.