SPECIALE GITE

OFFERTE TOSCANA

TRENO NATURA: SIENA E TREQUANDA

Siena

PROGRAMMA DI VIAGGIO:

 

1° GIORNO:      ROMA – SIENA

Ore 07.30 ritrovo dei partecipanti a Roma Piazzale Ostiense, sistemazione in Bus G.T. e partenza per Siena. Arrivo, incontro con la guida in Piazza Matteotti e passeggiata attraverso il corso fino a Piazza del Campo con spiegazione sulla città del Palio, la storia, le particolarità e la tradizione.

Visita esterna del Duomo. Passaggio alla casa di Santa Caterina e San Domenico. Visita di un museo di contrada dove vengono narrate le storie della contrada, i palii vinti, i personaggi, con possibilità di visitare la chiesa e in alcune anche i sotterranei.  Pranzo libero in corso d’escursione. Al termine della visita guidata tempo libero in Piazza del Campo. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

 

2° GIORNO:      TRENO STORICO SIENA/TREQUANDA

Prima colazione in hotel, trasferimento alla stazione ferroviaria di Siena.

Ore 8:55 partenza da Siena con il treno storico a vapore. Attraversando la Valle dell’Arbia e dell’Ombrone si arriverà a Monte Antico. Breve sosta per manovra della locomotiva, durante la quale sarà possibile vedere i macchinisti fare rifornimento acqua e spalare il carbone all’interno della locomotiva. Tempo a disposizione per fare foto. Quindi, partenza attraverso il Parco della Val d’Orcia, le zone del Brunello di Montalcino e le Crete Senesi. Ore 11:25 arrivo alla stazione di Trequanda. Discesa dei passeggeri e proseguimento con pullman per Trequanda paese.

Tempo a disposizione per la partecipazione alla “Festa dell’olio Novo”; saranno presenti degli stand per degustazioni e vendite, oltre che bancarelle di altri prodotti tipici.

Pranzo libero.

Ore 14:30 Imparare ad assaggiare l’olio con la presenza di esperti assaggiatori dell’ AICOO di Siena

Alle ore 15:00 presso la Chiesa di SS. Pietro e Andrea concerto di violino e pianoforte

Al termine partenza per il rientro

 

Per motivi tecnici l’ordine delle visite potrebbe essere modificato

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI SEDE ANAGNINA: Tel. 06 51686386 oppure Email: segreteria@ddrl.it

SEDE CENTRALE: Telefono: +39 06 51685525

Fax: +39 06 51600218

Richiedi informazioni

    Presto il consenso al trattamento dei dati personali. Leggi l'informativa.